à Sonia Terk Delaunay
![]() |
roue énergétique, collage, 2013 |
SONIA TERK DELAUNAY (Odessa 1885 – Parigi 1979)
Nata
Stern e adottata dai Terk, zii materni, riceve a San Pietroburgo un’educazione
in un ambiente colto. Ventenne si stabilisce a Parigi dove subisce il fascino
dei Fauves. Nel 1909 incontra Robert
Delaunay (1885 - 1941)che
sposerà un anno dopo e col quale manterrà un sodalizio affettivo e
professionale fino alla morte del pittore. Artista poliedrica: pittrice, collagista,
disegnatrice di moda, stoffe, scenografie, oggetti quotidiani, grafica, inventa
rilegature per libri d’artista (Alcools di
Apollinaire, La prose du Transsibérienne
insieme a Blaise Cendrars -1913). Partecipa col marito al Cubismo Orfico, movimento che alla scomposizione formale del
Cubismo aggiunge il dinamismo spaziale di stampo Futurista, dedicandosi in modo
molto personale allo studio della luce, delle geometrie e del simultaneismo
cromatico (ricerca sul colore in quanto essenza pittorica creatrice, attraverso
i contrasti simultanei, di relazioni
spaziali ed emozionali). Negli anni trenta aderisce al gruppo Abstraction-Création.
Dopo la guerra partecipa alla fondazione del Salon des Réalités Nouvelles,
ideato per la promozione e l’aggregazione di tutte le esperienze astratte
internazionali. Dagli anni cinquanta si
susseguono importanti retrospettive nei principali musei del mondo, e l’artista
ottiene numerosi riconoscimenti per il suo fondamentale contributo alla
diffusione dell’estetica d’avanguardia nel campo delle arti applicate.